

Consulenza Psicologica via Skype.
La dottoressa Marta Petrucci aderisce al servizio di Consulenza Psicologica online tramite il programma SKYPE: tale opportunità è attuata così come prevista dalle Linee Guida per le prestazioni psicologiche a distanza, approvate dall’ Ordine Nazionale degli Psicologi Italiani. Per approfondimenti ulteriori si rimanda a :
Linee guida per le prestazioni psicologiche via Internet e a distanza.
È bene precisare che questo è un servizio professionale che rispetta a pieno quanto stabilito dal Codice Deontologico degli psicologi italiani.
Il professionista che effettua tali prestazioni si attiene sempre alle normative del Codice Deontologico:
https://areariservata.psy.it/cgi-bin/areariservata/albo_nazionale.cgi
Tutte le prestazioni psicologiche, incluse quelle online, possono essere effettuate ESCLUSIVAMENTE da professionisti iscritti regolarmente all’Ordine degli Psicologi.
Per verificare l’iscrizione, consultare l’albo online:
http://www.ordinepsicologilazio.it
IL SERVIZIO È RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE A PERSONE MAGGIORENNI. LA CONSULENZA PSICOLOGICA TRAMITE SKYPE È POSSIBILE QUANDO:
• Situazioni contigenti (il paziente abita in un’altra città; il paziente ha difficoltà a spostarsi e muoversi in autonomia, etc.) impediscono di recarsi personalmente in studio, ma si sente l’esigenza di parlare ugualmente con uno Psicologo e Psicoterapeuta.
• Per motivi di lavoro e orari il paziente non può iniziare un iter personale di Consulenza Psicologica vis à vis.
• Si vuole ascoltare momentaneamente il parere di un esperto allo scopo di decidere “se” e “quando” iniziare un percorso vero e proprio di Psicoterapia.
• Bisogna prendere una decisione importante e si vuole ricevere un momentaneo supporto psicologico adeguato, pur consapevoli che la Consulenza Psicologica online non è una vera e propria Psicoterapia: le Consulenze Psicologiche a distanza non sostituiscono le sedute in studio.
